denorixalvo

Logo denorixalvo

Percorso di Apprendimento per Relazioni Familiari

Un viaggio strutturato attraverso le competenze fondamentali per costruire rapporti familiari più forti e autentici

Domande Organizzate per Fase del Percorso

1

Prima dell'Iscrizione

  • Quali argomenti specifici copre il programma sulle dinamiche familiari?
  • È richiesta esperienza precedente in psicologia o relazioni interpersonali?
  • Quanto tempo settimanale dovrei dedicare al percorso?
  • Ci sono materiali di prova disponibili per valutare l'approccio?
  • Il programma si adatta a diverse strutture familiari?
2

Durante il Programma

  • Come posso applicare immediatamente ciò che imparo nella mia situazione familiare?
  • Sono disponibili sessioni di orientamento individuali quando serve?
  • Posso condividere esperienze con altri partecipanti in modo riservato?
  • Come vengono affrontate le situazioni familiari particolarmente complesse?
  • Ci sono risorse supplementari per approfondire temi specifici?
3

Dopo il Completamento

  • Come posso mantenere le competenze acquisite nel tempo?
  • Esistono comunità o gruppi di supporto continuo?
  • Quali risorse sono accessibili dopo la fine del programma?
  • Posso rivisitare materiali specifici quando ne ho bisogno?
  • Ci sono percorsi avanzati per chi vuole approfondire ulteriormente?
4

Supporto Continuo

  • Con quale frequenza vengono aggiornati i contenuti del programma?
  • Come posso ricevere feedback su situazioni che emergono nel tempo?
  • Sono disponibili sessioni di aggiornamento periodiche?
  • Posso accedere a nuovi materiali senza costi aggiuntivi?
  • Come funziona il supporto per sfide familiari impreviste?

Consigli Pratici per il Tuo Percorso

Suggerimenti veloci da applicare subito nelle tue relazioni quotidiane

Inizia con l'Ascolto

Dedica 10 minuti al giorno ad ascoltare senza interrompere. Questa pratica semplice cambia profondamente le dinamiche familiari.

Linguaggio Chiaro

Esprimi bisogni e sentimenti usando frasi dirette. Evita supposizioni e comunica apertamente quello che pensi davvero.

Momenti Regolari

Stabilisci rituali familiari settimanali. Un pranzo domenicale o una passeggiata serale crea connessioni durature nel tempo.

Pazienza Attiva

I cambiamenti nelle relazioni richiedono tempo. Celebra piccoli progressi invece di aspettarti trasformazioni immediate.

Appunti Personali

Tieni un diario delle situazioni che funzionano bene. Rileggere i successi ti aiuta nei momenti più difficili.

Empatia Pratica

Prova a vedere situazioni dal punto di vista dell'altro familiare. Questo esercizio mentale dissolve molti conflitti.

Crescita Graduale

Concentrati su un singolo aspetto alla volta. Migliorare tutto insieme crea frustrazione e rallenta i progressi reali.

Responsabilità Condivisa

Coinvolgi tutti i membri nelle soluzioni. Le decisioni prese insieme vengono rispettate con maggiore impegno da ciascuno.

Chi Ti Accompagna nel Percorso

Persone con esperienza diretta nelle dinamiche familiari che condividono strumenti pratici

Riccardo Monteverdi

Riccardo Monteverdi

Coordinatore del Programma

Riccardo ha trascorso quindici anni lavorando con famiglie in transizione. La sua esperienza diretta con situazioni complesse gli ha insegnato che non esistono soluzioni universali. Crede fermamente nell'importanza di adattare gli strumenti alla realtà specifica di ciascuna famiglia, senza imporre modelli rigidi che raramente funzionano nella vita quotidiana. Nel programma, porta esempi concreti da casi reali e aiuta i partecipanti a trovare approcci che risuonano con la loro situazione particolare.

Celeste Ferroni

Celeste Ferroni

Specialista Comunicazione

Celeste si concentra sugli aspetti pratici della comunicazione familiare. Ha sviluppato tecniche semplici per gestire conversazioni difficili, basandosi su anni di osservazione diretta.

Simone Valtorta

Simone Valtorta

Facilitatore Relazioni

Simone guida i partecipanti attraverso esercizi pratici che rafforzano i legami familiari. Il suo approccio diretto e privo di retorica lo rende particolarmente efficace.

Materiali e risorse del programma

Strumenti Concreti per la Tua Famiglia

Il programma si concentra su tecniche applicabili immediatamente. Non parliamo di teorie astratte ma di metodi che puoi usare oggi stesso a cena con la famiglia.

Ogni sessione include esercizi specifici che hanno funzionato per altre famiglie in situazioni simili alla tua. L'obiettivo è darti un kit pratico di strategie testate nel tempo.

  • Tecniche di ascolto che riducono davvero i conflitti quotidiani
  • Metodi per gestire disaccordi senza escalation emotiva
  • Strategie per creare tradizioni familiari significative
  • Approcci per bilanciare autonomia individuale e tempo insieme
  • Strumenti per affrontare transizioni e cambiamenti familiari
Richiedi Maggiori Informazioni